Matrice del Destino: significato di ogni zona

Ultimo aggiornamento:

Serena Leone

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

In questo articolo imparerai ogni Zona della Matrice del Destino, e il significato di ogni Zona.
Se ti interessa creare la Matrice a mano, clicca qui per aprire l'articolo che te lo va a spiegare.

Matrice del Destino: grafico base

Grafico base

Prendiamo come base questa Matrice del Destino, che per tua informazione, appartiene a Leonardo da Vinci.

Zona del Ritratto

Zona del ritratto

La Zona del Ritratto, che combacia col periodo dei 0 anni (anche con quello dei 20 in realtà, ma usiamo quella parte più per definire i talenti), rappresenta come gli altri ci vedono, e contiene anche le qualità e il carattere che una persona possiede.

Karma Genitore-Figlio

Karma genitore figlio

Sempre nella Zona del Ritratto, troviamo la linea del Karma Genitore-Figlio.
Da sinistra a destra, ecco cosa significa l'energia in quel punto:

  • Sinistra: Rapporto tra te e i tuoi genitori
  • Centro: Rapporto tra te e i tuoi figli
  • Destra: Rapporto tra te e i tuoi nipoti

Con queste energie, impariamo cosa avremmo dovuto aver insegnato (o nel caso dei genitori, cosa ci dovrebbero insegnare) e gli errori nella relazione.

Fulcro Centrale

Fulcro centrale

Al centro della Matrice, troviamo il Fulcro Centrale, che rappresenta il nostro punto di armonia e comfort.
Grazie a questa zona, si può riuscire a raggiungere il conforto allo stato puro, ma aspetta: prima di completare questa zona, devi completare i Compiti dell'Anima (quelli dei 40 e 60 anni) e i Compiti Ancestrali.

Linea Sessuale

Zona sessuale

Una zona un po' sconosciuta, tralasciata dalla maggior parte dei guru sulla Matrice (stai attenta/o a chi ti fidi per le informazioni sulla Matrice! La maggior parte conosce 0 della Matrice, e ti spiega semplicemente cos'è e come crearla a mano – cosa che puoi leggere gratuitamente nel nostro sito!), è la Zona della Sessualità o Linea Sessuale.

Sono un insieme di energie, che ti spiega semplicemente cosa è per te il sesso e come lo vedi.
Potresti anche non ritrovarti nelle varie definizioni – non ti allarmare.
Ricordati che ognuno di noi possiede un'ombra, un'oscurità, che nascondiamo agli altri, e che è inconscia per molte di noi.

Se ti interessa sapere le definizioni di ogni energia della Linea Sessuale, con il loro nome, puoi leggere il suo articolo cliccando qua.

Compiti Ancestrali

Compiti ancestrali

I compiti ancestrali, compiti delle discendenze, o compiti delle linee generative, sono semplicemente i compiti dei nostri predecessori, dei nostri antenati, della parte paterna e materna, e tutti questi compiti passano dal Fulcro Centrale. Quale sarà il vero motivo?

Di base, dovremmo avere 4 compiti diversi, ma osserva nel caso di Leonardo: ha lo specchio nei compiti ancestrali!
Questo significa, che al posto di avere 4 compiti ancestrali, ne ha semplicemente due.

Ci sono anche rarissime situazioni, in cui c'è soltanto un compito ancestrale da completare.

Quindi, non ti spaventare, e non pensare che sia una cosa negativa: sei sempre più vicina a completare il tuo scopo e raggiungere il comfort finale.

Zona dei Talenti

Zona dei talenti

Considerata sempre appartenente alla Zona del Ritratto, è anche la Zona dei Talenti.
È una zona molto particolare: situata all'opposto della Coda Karmica, qui possiamo trovare i nostri Doni, i nostri Talenti.
Dall'alto al basso significano:

  • Prima Energia: il tuo potenziale interiore – ciò che ti rende triste e depresso, ma allo stesso tempo, ciò che ti ispira. Una “doppia lama”, che può aiutarci o distruggerci, in base a come utilizziamo il nostro dono.
  • Seconda Energia: il talento donato da Dio – non sottovalutarlo, questo talento serve per completare il nostro scopo e raggiungere il nostro destino.
  • Terza Energia: il talento proveniente dalla precedente incarnazione – comprendente quindi le tue esperienze, le tue forze e le tue abilità passate.

È una zona sottovalutata – ma abbasta importante.
Viene preferita invece la Zona dei Talenti Generazionali.

Talenti Generazionali

Talenti generazionali matrice

La Zona dei Talenti Generazionali ci spiega i nostri talenti provenienti da… esatto, dalla linea paterna e dalla linea materna; si collega anche col talento della tua precedenza incarnazione.
Una zona semplice, ed efficace, per comprendere i nostri doni.

Compiti dell'Anima

Compiti dellanima

Sempre appartenente ai vari periodi, troviamo la Zona dei Compiti dell'Anima.
Più precisamente, quella dei 60 anni, è la Zona dell'Incarnazione Attuale, i Compiti dell'Anima di questa incarnazione.

È una parte su cui non mettiamo troppa enfasi, perché sono semplicemente i compiti che dobbiamo svolgere entro quel periodo.
Questo è anche il motivo per cui non troverai molte informazioni su questa zona – o molte persone parlarne.

Se non si ha tutta la Matrice davanti, è difficile da analizzare. Si può usare generalmente come significato il positivo e negativo di ogni arcano, ma un'interpretazione fatta da esperte (e non da gente che ha imparato l'altro ieri la Matrice!) può darti molte più informazioni.

Coda Karmica

Coda karmica

La parte preferita da ogni amante della Matrice del Destino, e anche la meno compresa purtroppo.
Stiamo parlando della Coda Karmica, la Zona che ti spiega i tuoi debiti karmici.
Ci sono in totale 26 combinazioni, e ne abbiamo parlato di più in questo articolo.

No, la Coda Karmica non ti dice chi eri nella vita passata. No, non eri una principessa, un governatore, un re o altre cose che avrai letto su Instagram o TikTok: sono soltanto sciocchezze.
Con la Coda Karmica, puoi soltanto comprendere i tuoi “peccati” e “debiti karmici” delle tue vite passate, spiegandoti così i compiti che devi superare in questa vita.

Quindi, ricapitolando: se hai letto che eri un imperatore, una principessa, una divinità – hai letto soltanto sciocchezze prive di fondamenta.

Zona delle Relazioni

Zona delle relazioni

Un'altra delle Zone preferite da voi, è la Zona delle Relazioni.
Come dice il nome, ti spiega come andrà la tua Relazione.

Ma ovviamente, non è solo questo: esaminiamo ogni energia.
Si legge da sinistra a destra (o dal basso verso l'alto, indifferenze), quindi in questo caso, la Zona delle Relazioni è 12-17-5.

  • Prima Energia: rappresenta la conoscenza e la disponibilità alla relazione in base al tuo arcano, quindi i posti migliori dove incontrerai il tuo futuro partner e se si è pronti ad una relazione
  • Seconda Energia: questa invece rappresenta la natura della relazione, quindi se sarà una relazione positiva, tossica, negativa etc.
  • Terza Energia: infine, con questa energia riusciremo a comprendere i vari problemi della nostra relazione. Ogni relazione avrà dei problemi, chi ne avrà di più e chi ne avrà di meno, è impossibile scapparne. L'unica cosa che puoi fare è precederli e comprenderli.

Zona della Finanza

Zona della finanza

Arriviamo infine alla Zona della Finanza, la zona che ti riuscirà a rispondere ad ogni domanda sui soldi.

Formata anche lei da 3 energie, questa volta si legge dall'alto al basso, quindi la Zona della Finanza è 20-7-5.

  • Prima Energia; rappresenta il canale del denaro, e ti spiega semplicemente i compiti karmici che devi completare.
  • Seconda Energia: rappresenta la tua professione ideale, un'area dove scoprirai cosa ti darà il successo (finanziario e lavorativo) e le tue carenze.
  • Terza Energia: infine, questa energia rappresenta il flusso del denaro, cosa blocca le tue entrate di denaro e come aggiustarlo.

Altre Zone

Esterne alla Matrice, ma sempre abbastanza importanti, troviamo i 7 Chakra e i 4 Scopi.

7 Chakra

Chakra

I Chakra (o padma), sono i centri energetici nel nostro corpo, sono in tutto 7 e ogni parte ha una funzione diversa, che gestisce un organo differente. Ecco quali sono i 7 Chakra:

  1. Muladhara (Chakra della Radice): Si trova alla base della colonna vertebrale. È associato alla stabilità, alla sicurezza e ai bisogni fondamentali.
  2. Swadhisthana (Chakra Sacrale): Si trova appena sotto l'ombelico. È legato alla creatività, alla sessualità e al piacere.
  3. Manipura (Chakra del Plesso Solare): Si trova nella zona dello stomaco. È associato all'autostima, al potere personale e alla digestione.
  4. Anahata (Chakra del Cuore): Si trova al centro del petto. È legato all'amore, alla compassione e all'equilibrio emotivo.
  5. Vishuddha (Chakra della Gola): Si trova alla base della gola. È associato alla comunicazione, all'espressione di sé e alla verità.
  6. Ajna (Chakra del Terzo Occhio): Si trova tra le sopracciglia. È legato all'intuizione, alla percezione extrasensoriale e alla saggezza.
  7. Sahasrara (Chakra della Corona): Si trova sulla sommità della testa. È associato all'illuminazione spirituale, alla consapevolezza e alla connessione con l'universo.

Nella Matrice del Destino, si tiene conto per i 7 Chakra le energie della colonna “Emozioni”, che è la somma del fisico e dell'energia. (ha un colore più scuro nel calcolatore per un motivo!)

Ma qual è la connessione tra la Matrice del Destino e i Chakra? Semplicemente, l'arcano di quel chakra, ti spiegherà cosa fare per migliorare il tuo chakra (e cosa lo peggiorerà!).
Se sei una persona che ha una salute cagionevole, o ha problemi di salute vari, è una parte estremamente importante.

Scopo e Destino

Scopo e destino

Abbiamo in tutto 4 scopi, ma l'ultimo, quello planetario, è quello meno utilizzato (e più inutile – sotto vari punti di vista).
Ecco quali sono i 4 scopi:

  • Scopo Personale
  • Scopo Sociale (o per la società)
  • Scopo Generale (o Scopo Spirituale)
  • Scopo Planetario

Questo è il significato, che abbiamo preso dal libro della Matrice del Destino, come la maggior parte dei significati presenti in questa pagina:

  • Lo scopo personale è ciò che vuoi fare da grande. Questo obiettivo si forma quando sei giovane, tra i 20 e i 40 anni. In questo periodo, le persone di solito creano una famiglia e iniziano a lavorare. Se non riesci a capire bene cosa vuoi fare nella vita entro i 35-40 anni, potresti avere alcune difficoltà. Ma non preoccuparti, l'importante è cercare di capire qual è il tuo sogno e provare a realizzarlo, anche solo un po' alla volta.
  • Lo scopo sociale riguarda il modo in cui puoi aiutare le persone intorno a te e il mondo. Di solito, si realizza questo obiettivo tra i 40 e i 60 anni. A volte, le cose possono sembrare difficili, ma tu devi cercare di trasformare le difficoltà in opportunità.
    È inoltre diviso nella sua parte maschile e nella sua parte femminile.
    Se hai completato il primo scopo con successo, ti ritroverai nel secondo scopo in una fase dove sarai di enorme contributo per la società.
    Se invece non hai completato il primo scopo, evitando le esperienze necessarie della tua vita, potresti incontrare crisi personali, mancanza di obiettivi, mancanza di motivazione e mancanza di valori.
    Durante questa fase di socializzazione sarai l’aiutante del mondo e di tutte le persone che incontrerai.
    Pensa a come hai vissuto fino ad ora: forse hai già fatto qualcosa per aiutare gli altri senza accorgertene!
  • Lo scopo spirituale è come un premio che ricevi se hai realizzato bene i tuoi obiettivi personali e sociali. Di solito, questo scopo si sviluppa dopo i 60 anni, ma puoi iniziare a lavorarci anche prima. Ricorda però che, da adulto, se hai fatto del bene, riceverai cose belle, altrimenti potresti avere qualche problema in più. Questo scopo avrà sempre un’energia multiplo di 3.

Perché non abbiamo messo lo Scopo Planetario nei significati? Beh… lo terremo nascosto per un po'. Ti dirò soltanto che è qualcosa di “finale”, forse per i “maestri”.

Vuoi comprendere il significato di ogni arcano in ogni zona?

Controlla i nostri prodotti e i nostri servizi, troverai le risposte ad ogni domanda.

Serena Leone

Esperta nel campo della Spiritualità, con conoscenze avanzate della Matrice del Destino, Numerologia e degli Animali Spirituali.

guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti